Hugo Pratt e Corto Maltese. Cinquant’anni di viaggi nel mito
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Nell’anno dell’anniversario dei 50 anni di Corto Maltese, dal 4 novembre 2016 al 19 marzo 2017, a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, la grande mostra
“Hugo Pratt e Corto Maltese. Cinquant’anni di viaggi nel mito”
Tutte le immagini della mostra e della serata inaugurale.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Anche al Caffè del Museo della Storia di Bologna (Colazione da Bianca) si "sale a bordo"! Ambientazioni che ci fanno entrare nel mito di Hugo Pratt e Corto Maltese, non solo per la serata inaugurale, ma ogni giorno (Il Caffè è accessibile anche senza biglietto e rispetta gli orari di apertura del Museo).
Brunch domenicale con Corto: Ogni domenica Colazione da Bianca propone un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei sapori caratteristici delle avventure di Corto Maltese.
Orario: dalle ore 12 alle ore 15.
Costo: 24€ adulti, 12€ bambini
Per i possessori dei biglietti di mostra: 20€ adulti, 10€ bambini. Gratuito per i bambini che partecipano alle attività organizzate dai Servizi educativi (scopri il programma qui!)
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Tantissimi gadget realizzati appositamente in occasione della mostra, libri e fumetti di Hugo Pratt e Corto Maltese nella Bottega di Palazzo Pepoli: il bookshop è accessibili anche senza biglietto e rispetta gli orari di apertura del museo.
Felsina antiquaria – Dipinti, disegni, arredi e sculture a Bologna
La Mostra, a cura di Marco Riccòmini, è ospitata nel Santuario di
Santa Maria della Vita, dal 11/11/2016 al 08/01/2017
Le fotografie della conferenza stampa ed inaugurazione
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |